martedì , 21 Marzo 2023

Archivio della categoria: Iniziative

GDPR – Regolamento generale sulla protezione dei dati

La FIO, riprendendo il proprio cammino di promozione e formazione professionale della categoria, in collaborazione con Confesercenti organizza presso la sede Provinciale della Confesercenti di  Reggio Calabria, un  corso della durata di 3 ore sul Tema:  GDPR – Regolamento generale sulla protezione dei dati   Quota individuale di partecipazione:  €  60.00+IVA . Per una migliore organizzazione del corso,  l’adesione deve essere perfezionata, compilando ed inviando ... Continua a leggere »

Occhio e visione: focus su ambiente, inquinamento e nutrizione

Di recente e in coincidenza con una più stretta collaborazione con la Life & Health School della Aston University di Birmingham, UK, abbiamo impostato, entro i limiti consentiti dalle circostanze di fatto, i contenuti, non solo scientifici, da trattare nel Congresso cercando di inquadrarli in temi di interesse generale e di attualità. Ciò perché procedendo in questo modo si asseconda ... Continua a leggere »

A Vinci e Milano i corsi biennali di optometria

“Il percorso formativo è pensato per gli ottici lavoratori che vogliono migliorare il proprio livello di preparazione – spiega la FIO – per poter offrire alla propria clientela un servizio optometrico di standard più elevato”. Esso consente l’acquisizione di abilità e competenze che permettono di esercitare di fatto la professione optometrica nei limiti indicati dalla giurisprudenza. “Si tratta – spiega ... Continua a leggere »

Controllo gratuito della Vista ai pensionati di Reggio Calabria

Importante iniziativa della Fio Confesercenti di Reggio Calabria Con l’occasione della “settimana della buona salute”, organizzata da Confesercenti – Fipac e Fio di Reggio Calabria, che si terrà dal 20 aprile al 26 aprile, negli esercizi di Ottici-Optometristi della provincia aderenti all’iniziativa sarà possibile per i pensionati farsi controllare la vista gratuitamente. “In questi anni di crisi abbiamo visto diradarsi ... Continua a leggere »

RIVEDIAMOCI…a Vinci!

Domenica 5 ottobre 2014 L’evento dedicato agli anni ’90 dell’Istituto ma rivolto anche a tutti gli ex studenti degli anni precedenti, per la presenza del Prof. Villani in occasione dei suoi 80 anni Programma della giornata: Ore 9:30: apertura dell’Istituto. I partecipanti saranno accolti da un leggero buffet di benvenuto e avranno modo di incontrarsi nei locali storici della scuola ... Continua a leggere »

XVII Congresso Interdisciplinare “Età Lavoro Alimentazione e Visione”

PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO La diciassettesima edizione del Congresso Interdisciplinare, entrato ormai nel calendario degli eventi del settore, segna un importante momento di incontro dell’ottica e dell’optometria con tutte le altre discipline che, in campi e modi diversi, trattano i problemi della visione e la tradizionale apertura agli apporti internazionali, soprattutto a quelli provenienti dal mondo anglosassone. Sarà prese nte infatti ... Continua a leggere »

Rete Imprese Italia: “Senza impresa non c’è Italia. Riprendiamoci il futuro”. Manifestazione a Roma il 18 febbraio 2014

Venturi: “Serve svolta urgente di politica economica”. Bussoni: “Occasione storica” “Rete Imprese Italia lancia una grande mobilitazione nel Paese, per chiedere con forza a Governo e Parlamento una svolta urgente di politica economica. La crisi, la crescita allarmante della disoccupazione e una pressione fiscale, locale e nazionale, che anche nel 2014 rimarrà a livelli intollerabili, rischiano di prolungare i loro ... Continua a leggere »

“Età Lavoro Alimentazione e Visione” – 9 e 10 febbraio 2014 XVII Congresso Interdisciplinare

PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO La diciassettesima edizione del Congresso Interdisciplinare, entrato ormai nel calendario degli eventi del settore, segna un importante momento di incontro dell’ottica e dell’optometria con tutte le altre discipline che, in campi e modi diversi, trattano i problemi della visione e la tradizionale apertura agli apporti internazionali, soprattutto a quelli provenienti dal mondo anglosassone. Sarà prese nte infatti ... Continua a leggere »