Il Decreto attuativo del Ministero delle Finanze/Agenzia delle Entrate che, di fatto, va a regolamentare l’invio degli scontrini parlanti e delle fatture emesse da ogni centro ottico italiano al Sistema Tessera Sanitaria per il 730 precompilato del contribuente, prevede l’iscrizione degli ottici titolari di negozio – indipendentemente dalla tipologia quale ditta individuale, società di persone o di capitali – al portale del Sistema Tessera Sanitaria.
Questo adempimento è divenuto oltremodo indispensabile dall’entrata in vigore del Decreto ministeriale del 1° settembre 2016 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13 settembre 2016), che ha incluso anche gli “esercenti l’arte sanitaria ausiliaria di ottico” tra le categorie di soggetti ed obbligati alla trasmissione dei dati relativi alle spese sanitarie e ad altre spese che danno diritto a deduzioni dal reddito e detrazioni d’imposta. A tal fine ricordiamo che il termine per l’iscrizione al portale Tessera Sanitaria, (http://www.sistemats.it) nel quale si devono concludere le pratiche di accreditamento, è previsto al 31 ottobre 2016.
L’iscrizione al portale prevede l’obbligo di inserimento del numero di iscrizione al Registro dei Fabbricanti del Ministero della Salute (numero ITCA).
Ricordiamo che questa registrazione è obbligatoria già da molti anni. Si tratta di un obbligo previsto dall’articolo 13, comma 1, e articolo 11 del Decreto Legislativo n. 46/1997, la cui inosservanza comporta la sanzione prevista dall’articolo 23, comma 4, dello stesso Decreto. Pertanto gli ottici che ancora non hanno provveduto devono iscriversi al Ministero della Salute come fabbricante di dispositivi medici su misura da loro fabbricati: nello specifico, gli occhiali da vista su misura.
Per l’iscrizione è possibile recuperare tutte le informazioni necessarie e scaricare anche il modulo di registrazione sul sito:
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=30&area=dispositivi-medici&menu=registrazione
Nello stesso sito è possibile consultare gli elenchi e verificare la propria iscrizione per quanti avessero già provveduto a suo tempo:
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=15&area=dispositivi-medici&menu=vuoto
Per maggiori informazioni su iscrizione e dispositivi medici, si può consultare il sito del Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it
Riepilogando gli adempimenti per essere in regola con la Legge sulla trasmissione delle spese sono:
• Obbligo dell’iscrizione al Registro dei Fabbricanti del Ministero della Salute per l’ottenimento del numero ITCA ( per quanti non avessero ancora provveduto)
• Iscrizione al portale Tessera Sanitaria (http://www.sistemats.it), e concludere le pratiche di accreditamento sul portale stesso entro il termine previsto del 31 ottobre 2016
• Invio telematico di tutti degli scontrini parlanti e delle fatture emesse dal 1° gennaio 2016 in poi entro il 31/1/2017